Qui trovi le risposte alle domande più frequenti riguardo l'Home Staging. Puoi leggerle e sciogliere i tuoi dubbi
1Cos'è l'Home Staging?
L'Home Staging è l'arte di preparare immobili da vendere o da locare. Si tratta di una strategia di marketing immobiliare utile per ampliare il bacino di persone interessate agli immobili, facendo leva sulla componente emozionale dell'acquisto. L'obiettivo finale dell'Home Staging è quello di vendere o affittare nel minor tempo e al miglior prezzo.
2Che differenza c'è tra l'Home Staging e l'Interior design?
L'Home Staging è una strategia di marketing che ha l'obiettivo di promuovere al meglio una proprietà per la vendita o l'affitto intercettando i gusti del maggior numero di persone, mentre l'Interior design è una tecnica di progettazione che ha l'obiettivo di progettare lo spazio abitato secondo i gusti specifici delle persone che lo utilizzano.
3Il costo di un intervento di Home Staging da cosa dipende?
I fattori sono molti e dipendono dal potenziale di investimento rappresentato dall'immobile. Nello specifico dipende dallo stato in cui si presenta la casa e dal target di potenziale acquirenti a cui l'Home Staging si rivolge. Il target è determinato dall' ubicazione, dalle caratteristiche strutturali della proprietà, dalle dotazioni presenti, dai mobili e complementi. Soprattutto dal tipo di ritorno economico che il proprietario intende ottenere dall'immobile.
4Quanto dura un intervento di Home Staging?
Un intervento di Home Staging può durare da un paio di giorni a qualche settimana. La durata dipende dallo stato in cui verte la proprietà e dal tipo di accorgimenti e migliorie che sono indispensabili per promuovere al meglio la proprietà.
5In cosa si differenza l'Home Staging per affitti da quello per la vendita?
L'Home Staging per la vendita è una messa in scena temporanea che dura fino alla vendita dell'immobile. Nel caso degli affitti la messa in scena dell'Home Staging è permanente e accompagna la proprietà nel tempo per accogliere locatari o viaggiatori. Essa è a cura dell'Home Stager che in prima persona si occupa di reperire ed installare gli oggetti da posizionare nella proprietà in modo duraturo. In entrambe le opzioni l'Home Staging si conclude con il servizio fotografico.
6Perchè non posso sostituirmi all'Home Stager?
L'Home Staging è una strategia di marketing molto sofisticata che richiede competenze che spaziano dalla progettazione, alla conoscenza del mercato immobiliare, del mondo della fotografia. Per effettuare interventi proficui occorre rivolgersi a professionisti del settore, che abbiano svolto un percorso specifico legato al mondo del marketing.
7Per gli affitti vacanze quali vantaggi dà un intervento di Home Staging?
L'Home Staging è un ottimo strumento per promuovere le strutture legate al turismo extra alberghiero e degli affitti turistici. Nello specifico è uno strumento essenziale per aumentare il tasso di occupazione e la reputazione online di b&b, affittacamere, case vacanze, affitti Airbnb e agriturismi. Inoltre è strategico nella fase di avvio di strutture micro ricettive per orientare nella direzione di mercato più idonea la presentazione dell'immobile
8Sono un investitore immobiliare: l'Home Stager può aiutarmi?
L'Home Stager è un ottimo alleato dell'investitore immobiliare, grazie alla sua conoscenza del mercato può aiutarlo. Sia nella scelta dell'immobile da acquistare, sia nell'ideare una strategia per sfruttare al massimo le potenzialità economiche dell'immobile. Grazie all'affiancamento che l'Home Stager può offrire all'investitore e l'adeguata promozione, sarà possibile raggiungere il massimo ritorno economico dalla proprietà.
9Sono un agente immobiliare: l'Home Staging può servirmi?
L'Home Stager è un'ottima risorsa per aiutare gli agenti immobiliari nel loro lavoro. Dopo l'incontro tra Home Stager e Agente Immobiliare, quest'utlimo può disporre di un portafoglio immobiliare ben curato, sia in grado di distinguere i propri immobili dalla concorrenza, riesca a rilanciare immobili fermi sul mercato e ampliare la strategia di marketing dell'agenzia. Potrà aggiungere al pacchetto di servizi offerti una nuova opportunità per i propri clienti, dando molta visibilità all'immagine dell'agenzia.
10Durante l'intervento di Home Staging cosa devo fare?
Mentre avviene la messa in scena dell'immobile è opportuno ampio spazio al lavoro di Home Stager. Il committente potrà tornare dopo che la messa in scena sarà terminata e gustarsi l'effetto WOW suscitato dalla proprietà.
11Con l'Home Staging venderò con certezza il mio immobile?
L'Home Staging non ti assicura di vendere il tuo immobile, ma aumenta le possibilità che esso venga promosso nel miglior modo attirando l'attenzione delle persone interessate. Anche le statistiche sono dalla parte dell'Home Staging.
12Perchè devo investire in una casa che voglio vendere?
Poichè l'investimento nell'Home Staging è sempre minore della perdita di denaro dovuta alla mancata vendita dell' immobile, e allo sconto richiesto in fase di offerta per un immobile senza Home Staging. Grazie all'Home Staging la percentuale di sconto passa mediamente dal 15% al 7%.
13I Costruttori possono beneficiare dell'intervento di Home Staging?
Gli immobili nuovi dei costruttori sono un' ottima occasione per sfruttare il vantaggio dell'Home Staging. Esso è strategico per consentire di visualizzare gli spazi vuoti attraverso la messa in scena degli ambienti, capendone la natura e le potenzialità.
14Perchè un buon servizio fotografico non è sufficiente per vendere al meglio gli immobili?
Un servizio fotografico senza Home Staging descrive in modo neutrale l'immobile. Mentre un servizio fotografico dopo un intervento di Home Staging racconta l'immobile in modo emozionale. Esso è pensato e realizzato sfruttando la messa in scena realizzata all'interno degli ambienti per suscitare emozioni nelle persone attraverso una sequenza di scatti mirati e in grado di attrarre le persone al primo sguardo sui portali online.
15Perchè un allestimento temporaneo in occasione del servizio fotografico non garantisce il successo di strutture extra alberghiere e gli affitti turistici?
Spesso l'allestimento per strutture micro ricettive viene eliminato dopo lo svolgimento del servizio fotografico. Questa pratica è controproducente.I viaggiatori al loro arrivo saranno delusi, poichè non troveranno la casa dei sogni raffigurata nelle foto. Lasceranno recensioni molto negative e abbasseranno la reputazione della struttura. In questi casi è consigliabile mantenere in modo permanente l'Home Staging: sarà utile per avere un look sempre impeccabile e una dotazione confortevole per accogliere gli ospiti in modo eccezionale.
16Passiamo all'azione: iniziamo subito con l'Home Staging?
Per prima cosa devi contattarmi. Dopo fisseremo un sopralluogo nella tua proprietà con il quale mi renderò contro di tutte le azioni utili alla preparazione dell'intervento di Home Staging (decluttering, ritocchi, pulizie, etc..). Dopo la firma di un regolare contratto e la sistemazione preparatoria della proprietà potremo iniziare nel giro di pochi giorni.